Sostieni il CNSAS
Il Soccorso Alpino e Speleologico è la realtà italiana che da più di 60 anni affronta le emergenze in montagna, in grotta, dove l’ambiente è impervio. Ogni anno portiamo a termine più di 8 mila missioni. L’anno scorso, nel 2017, abbiamo effettuato la cifra record di 9157 interventi di soccorso, restituendo alle loro famiglie diverse migliaia di feriti e, purtroppo, oltre 400 caduti. Il nostro è un servizio di volontariato professionale: addestramento, sacrificio e a volte rischi importanti sono i nostri compagni d’avventura quando la chiamata di soccorso ci impone di partire.
Come puoi vedere dai bilanci pubblicati online il Soccorso Alpino e Speleologico, nonostante le importanti responsabilità che ci affida la Legge, per lo Stato rappresenta un costo particolarmente ridotto. I nostri budget sono oggetto di una continua attenzione alla spesa e sentiamo forte la responsabilità di garantire un servizio d’eccellenza, ma a bassi costi per la comunità
Sostenere il Soccorso Alpino e Speleologico vuol dire contribuire all’impegno quotidiano di migliaia di noi. Essere al nostro fianco in ogni missione di soccorso. Perché la montagna, le grotte, la natura siano luoghi più sicuri.
Abbiamo sul territorio italiano più di 300 stazioni di soccorso. Siamo uno delle strutture operative del Dipartimento di Protezione Civile. Operiamo sempre più spesso anche dove le catastrofi naturali e artificiali si trasformano in emergenza per le popolazioni colpite. La nostra presenza capillare su tutto il territorio nazionale e la capacità di dare risposte concrete ad ogni tipo di bisogno o richiesta di aiuto, ci permettono di rendere ogni donazione ricevuta un atto di tangibile solidarietà.
Grazie al tuo contributo possiamo salvare vite umane, riportare a casa chi è in difficoltà, essere a fianco delle comunità di montagna e isolate, formare e preparare i nostri giovani. Tutto questo per una cultura della vita e dei valori che vogliamo portare alti nel cuore.