Speleosub e carabinieri subacquei assieme a Valstagna

WhatsApp Image 2017-12-16 at 20.31.14

Nei giorni 15/16/17 dicembre a Valstagna (VI) è proseguito il lavoro congiunto, iniziato a febbraio di quest’anno, tra commissione speleo subacquea del Soccorso Alpino e Speleologico ed il centro carabinieri subacquei di Genova.

In questa occasione si sono analizzate le tecniche di “sagolatura” e si sono messe a confronto le varie possibili configurazioni delle attrezzature subacquee. In un secondo momento, dopo la teoria, si è passati alla sessione pratica che ha visto impegnati gli istruttori subacquei dei carabinieri con la scuola nazionale speleo subacquea del soccorso alpino e speleologico.

Pur troppo a causa delle pessime condizioni delle risorgenze di Valstagna indicate dalla scuola e commissione subacquea per mettere in pratica le tecniche imparate il giorno prima, si è deciso di cambiare scenario. L’ inaspettato invito, da parte della piscina più profonda al mondo, Y-40 di Montegrotto Terme, in provincia di Padova, è stato accolto favorevolmente dagli uomini del CNSAS e dai Carabineri.

Così il gruppo si è spostato nella struttura artificiale, dove sono stati allestiti diversi scenari ed è stato possibile mettere in pratica le tecniche di sagolatura viste “in asciutto” il giorno prima. Grazie alle particolari caratteristiche di Y-40, create appositamente allo scopo didattico, e stato possibile un maggiore apprendimento delle tecniche.