AL SOCCORSO ALPINO IL PREMIO ILLY INSPIRINGPR AWARD 2017 PER LA COMUNICAZIONE

Walter Milan Soccorso Alpino

Al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato assegnato illy InspiringPR Award 2017, il premio Ferpi per la campagna di Relazioni Pubbliche che si è distinta per la sua particolare capacità di “ispirazione”. La premiazione è avvenuta nel corso della IV edizione di InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche, ideato e organizzato da Ferpi Triveneto e promosso da Ferpi, che si è tenuta a Venezia, sabato 20 maggio 2017.

Walter Milan, Responsabile della struttura di comunicazione del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (giornalista professionista e tecnico del soccorso alpino), il presidente di FERPi Pier Donato Vercellone, ha consegnato il premio sottolineato la seguente motivazione: “per la responsabilità con la quale il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico affronta la comunicazione in situazioni di emergenza, nella consapevolezza che le azioni di relazioni pubbliche devono ispirare fiducia nelle tante persone che si aspettano con immediatezza notizie certe, trasparenti e franche su situazioni spesso tragiche”.

“Sono estremamente lieto che per la sua prima Edizione il Premio sia assegnato alla meritoria attività del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, perfettamente in linea con il tema ispiratore del nostro Festival. – ha voluto sottolineare Pier Donato Vercellone – Presidente Ferpi. “Un riconoscimento che credo vada esteso a tutti quei comunicatori che si trovano a dovere gestire situazioni di emergenza, a beneficio delle comunità colpite, operando con spirito di abnegazione, sensibilità e professionalità, per informare e ricostruire un legame emotivo, che richiede valori imprescindibili: resilienza, trasparenza e tempestività”.

“Lavoriamo per comunicare nel miglior modo possibile le situazioni d’emergenza ai cittadini – ha dichiarato Walter Milan – Puntiamo su una comunicazione veloce ma attentamente pianificata, usando molto i social network e il web per informare e dialogare con le persone. Le nostre parole, soprattutto nelle grandi emergenze di Protezione Civile, sappiamo che possono cambiare per sempre la vita delle persone coinvolte e dei loro cari. Affrontiamo le criticità con attenzione quasi maniacale all’aspetto dell’informazione, cercando di recarci sempre sul campo in prima persona”, conclude Walter Milan.

“Creare valore per tutti gli attori coinvolti lungo la filiera produttiva è il principio guida del fare impresa di illy. Fare emergere e valorizzare i progetti e i talenti che condividono questo approccio imprenditoriale è il motivo per il quale l’azienda ha scelto di affiancare Ferpi nel premio InsipringPR  – racconta Giovanna Gregori, direttore Corporate Reputation & Sustainability di illycaffè –  confidando che questo riconoscimento favorisca una cultura responsabile e trasparente. illy è l’unica azienda italiana inserita nella lista delle World Most Ethical Companies perchè ha scelto di migliorare la vita dei propri stakeholder attraverso la condivisione del valore generato (sostenibilità economica), la crescita personale (sostenibilità sociale) e il rispetto per l’ecosistema (sostenibilità ambientale).

Walter Milan, nato a Padova nel 1985, è dal 2015 il responsabile nazionale della comunicazione del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Laureato in lettere, giornalista professionista, ha lavorato nelle redazioni di televisioni locali e nazionali (Gruppo TV7, Sky TG 24, Il Tempo). Appassionato di montagna, pratica da anni alpinismo, scialpinismo e spedizioni in posti più remoti del pianeta. E’ appassionato di tecnologia e comunicazione, con particolare riferimento alle tecnologie satellitari e terrestri in grado di annullare tempi e distanze facilitando lo scambio in tempo reale di dati e informazioni. Ha realizzato numerosi reportage e documentari e collaborato con testate d’inchiesta italiane e straniere. Ha coordinato la comunicazione del Soccorso Alpino durante l’emergenza Rigopiano (2017), il terremoto di Amatrice (2016), terremoto del Nepal (2015), alluvione in Sardegna (2013), con presenza dirigenziale presso le sale nazionali situazioni di Protezione Civile.

 

fonte: Ferpi.it