Ci sono gesti di attenzione e stima che restano nel cuore. E’ il caso della decisione dell’ “Aeolian Island Preservation Fund”, un’ importante fondazione nata nel 2015 con l’idea di proteggere le bellezze naturali eoliane. Il presidente Luca De Bono e tutto lo staff ha deciso di ospitare nelle Isole Eolie i soccorritori abruzzesi del CNSAS che hanno operato durante i difficili giorni dell’emergenza neve – e della valanga di Rigopiano – del gennaio scorso. Non solo. Hanno voluto nelle isole anche i familiari dell’equipaggio CNSAS dell’elicottero precipitato a Campo Felice il 24 gennaio.
Una fitta rete di imprenditori, strutture ricettive e turistiche delle Isole Eolie ha accolto il progetto con entusiasmo. Un gesto di grande stima e riconoscenza nei confronti del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Un sentire sociale nei confronti dei team di soccorso che – ben radicato nei paesi anglosassoni – in Italia non ha avuto precedenti.
All’ Aeolian Island Preservation Fund e a tutte le – lasciatecelo dire, fantastiche – Isole Eolie un profondo ringraziamento.
Walter Milan
Responsabile nazionale Comunicazione CNSAS
Eroi dell’Abruzzo alle Eolie
Comunicato Stampa
Le Isole Eolie sono pronte ad accogliere, nel mese di maggio, i gruppi di soccorritori dell’Abruzzo e alcuni familiari delle vittime nel quadro dell’iniziativa promossa dall’AIPF (Aeolian Islands Preservation Fund) per ringraziare coloro i quali, mettendo a rischio la propria vita, hanno lavorato per il salvataggio dei sopravvissuti dell’Hotel Rigopiano e i familiari delle vittime.
L’iniziativa è stata lanciata dal Chairman dell’Aeolian Islands Preservation Fund Luca Del Bono lo scorso febbraio ed è stata accolta calorosamente alle Isole Eolie e ha già visto la partecipazione di moltissimi, fra strutture e semplici cittadini, per accogliere i dipendenti dell’Hotel Rigopiano lo scorso Aprile.
I gruppi soggiorneranno alle Isole Eolie da mercoledì 3 a lunedì 8 maggio. Si tratta dei familiari delle vittime del crollo del velivolo del 118 a Campo Felice e degli psicologi dell’emergenza in Abruzzo che hanno assistito i sopravvissuti e i parenti delle vittime. Da mercoledì 10 a lunedì 15 maggio saranno ospitati i rappresentanti della Protezione Civile Modavi, associazione che si è spesa molto per le persone colpite dal terremoto e i tecnici del soccorso alpino, intervenuti a Rigopiano. Da mercoledì 24 a lunedì 29 maggio arriveranno invece i rappresentanti della Protezione Civile che hanno lavorato senza sosta per salvare i sopravvissuti. Sarà coinvolta la Protezione Civile presente sull’Isola di Lipari, il cui delegato è il Sindaco di Lipari, Marco Giorgianni.
Le compagnie di navigazione Siremar, Caronte Tourist e Liberty Lines confermano anche in questa occasione, la propria disponibilità nel partecipare al progetto; anche Trenitalia (Gruppo FS Italiane) continua a dimostrare il suo entusiasmo nel partecipare all’iniziativa, garantendo il viaggio gratuito dei vari gruppi fino alla Stazione di Napoli.
Gli ospiti alloggeranno a Lipari, Panarea e Stromboli. Ringraziamo anticipatamente le strutture ricettive che si sono offerte con generosità di partecipare. Segue l’elenco di tutte le strutture coinvolte.
Le referenti sull’isola di Lipari per questa iniziativa sono Rosi Mollica, AIPF, e Valentina Marino, tour operator Le Isole d’Italia, che stanno continuando a svolgere un lavoro meraviglioso in forma del tutto volontaria, insieme alla coordinatrice AIPF, Federica Tesoriero e a tanti volontari che hanno aderito all’iniziativa.
Vi ricordiamo che potete ancora dare una mano! Chiunque voglia collaborare, partecipare, mettendo a disposizione anche solo un po’ del proprio tempo, per accogliere queste persone speciali e farle sentire a casa, può contattare Rosi Mollica e Valentina Marino mandando una email a info@leisoleditalia.com.
LIDI E ATTIVITA’ TURISTICHE
Asino Beach
Baia negra
Coral Beach Canneto
Dario Scaffidi Guida turistica
Gruppo Orione di Canta La Notte
Info Point Salina
Morabito Salina
Paloma
Regina dei Mari
Rent Bongiorno
Magmatrek
Salina per tutti
SeaPanarea
VIS Volontari Isola Di Stromboli
White Beach
Museo Civico di Lingua
Museo Archeologico di Lingua
Museo Archeologico Regionale Eoliano Luigi Bernabò Brea
Casa-Museo Ingrid Bergman
Capersud – Natoli
HOTELS
Aeolian Charme Hotels
Hotel Amarea
Hotel Cutimare
Hotel Garden
Hotel Mea
Hotel Villa Enrica
Enzo Il Negro
Capofaro Resort
Hotel Carasco
Hotel Aktea
Hotel Brasile
Hotel CasaJanca
Hotel Gattopardo
Hotel I Cinque Balconi
Hotel Miramare Stromboli
Hotel Mistral
Hotel Santa Isabel
Hotel Pietra Pomice
Hotel Punta Barone
Hotel Quartara
Hotel Raya
Hotel Rocce Azzurre
Hotel Signum
Hotel Villa Diana
Petrusa B&B
Residence Marina Corta
Residence Mendolita
Residence Pedra
Residence Baia Portinenti
Therasia Resort & Spa
RISTORANTI & BAR
Bar Il Gabbiano
Bar La Precchia
Bar La Vela
Bar Malandrino
Ritrovo Marano
Bar Ristorante Al Pescatore
Snoopy Caffè
D’Amico Salina
Alfredo Salina
Eden Food
Ingrid Bar
Latteria 581
Officina del Cannolo
Ristorante Chimera
Ristorante Corallo
Ristornate Conchiglia
Ristorante Da Pina
Ristorante Filippino
Ristorante Kasbah
Ristorante l’Anfora
Ristorante La Forgia
Ristorante La Giara
Ristorante Pescecane
Ristorante E Pulera
Trattoria Cucinotta
Trattoria da Bartolo
Trattoria del Vicolo